Marzapane
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
10 min
Tempo di cottura
0 min
Calorie a porzione
620 Kcal
Note
30 minuti di riposo + 1 ora di riposo
Fare il Marzapane non è difficile come sembra: il risultato è sorprendente e dà grandi soddisfazioni. Si tratta di un impasto salutare e semplice!
INGREDIENTI
Preparazione
• Mettete le mandorle in ammollo in acqua tiepida per 2 ore. Rimuovete la pellicina (oppure acquistate le mandorle già spellate). Versatele in una ciotola e riponete il tutto in congelatore per almeno trenta minuti (dovranno essere molto fredde).
• Frullate le mandorle con lo zucchero fino a formare una polvere impalpabile. Versate la farina di mandorle e lo zucchero in una ciotola e unite l’albume leggermente sbattuto e qualche goccia di essenza di mandorle.
• Impastate accuratamente fino a ottenere un composto modellabile con le mani. Se il marzapane non si amalgama bene e non viene una palla liscia e omogenea, dovrete aggiungere ancora albume. Se invece lo sentite troppo bagnato, aggiungete farina di mandorle.
I consigli di Carla
• In alternativa, potete sostituire l’albume con una stessa quantità di acqua: in questo caso, si parla di “pasta di mandorle”.
• Ponete il marzapane in un sacchetto, togliete l’aria, sigillatelo e mantenetelo a temperatura ambiente. Si conserva vari mesi, sempre perfettamente chiuso e al riparo dall’aria.
• Potete colorarlo, staccandone dei pezzetti e unendo poche gocce dei coloranti alimentari che desiderate; l’unica accortezza è di colorare il marzapane usando i guanti, altrimenti vi troverete colorate anche le mani.
• Le dosi fornite sono per 1 kg circa di marzapane, ma potete benissimo prepararne meno, basta fare le proporzioni tra i vari ingredienti.
1 Recensione