Zuppa inglese al mascarpone
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
0 min
Calorie a porzione
870 Kcal
Note
3 ore di raffreddamento
La Zuppa inglese al mascarpone è un dolce al cucchiaio buonissimo, semplice da preparare (non prevede cottura) ed economico perché a base di pochi ingredienti. Seguendo i suggerimenti di Spadellandia otterrete una deliziosa preparazione ideale...
INGREDIENTI
Preparazione
● Setacciate la ricotta, usando un setaccio a maglie molto fini, direttamente in una ciotola capiente. Frullatela con le fruste elettriche insieme allo zucchero, fino a ottenere una crema morbida e ben amalgamata, poi incorporate il mascarpone frullando ancora per 1 minuto circa. Infine unite il Marsala e mescolate ancora, in modo che si unisca uniformemente al composto.
● Tagliate a metà i savoiardi con un coltellino seghettato. Diluite l’alchermes con l'acqua e inzuppatevi velocemente i savoiardi.
● Preparate le coppette individuali. Spalmate sul fondo di ognuna uno strato di crema al mascarpone, adagiatevi sopra i savoiardi impregnati di alchermes, in modo da formare uno strato abbastanza spesso, poi ricoprite fino all’orlo con abbondante crema al mascarpone. Livellate e sistemate in frigorifero per almeno 3 ore in modo che si raffreddino.
● Prima di servire, spolverizzate con il cacao in polvere e foglioline di menta.
I consigli di Rossana
● Per rendere più aromatico il vostro dessert aggiungete, per 4 persone, 80 g di frutti di bosco. Dopo averli ben lavati, poneteli in una ciotola con il succo di 1/2 limone bio e un pizzico della sua scorza. Lasciateli in infusione per una mezzora. Quando è il momento di montare il dolce, distribuite metà dei frutti sullo strato di savoiardi e continuate come indicato nella ricetta. Decorate poi con l'altra metà la superficie del dessert, dopo averla spolverizzata con il cacao.
● Questo non è un dolce adatto ai bambini, per la presenza di liquori. Se volete che lo possano gustare anche loro, sostituite sia marsala che alchermes con del succo di ananas, stesse dosi: sarà ugualmente buono!
Ma che ricettina buona e intrigante... non sembra neppure troppo difficile. La segno fra le preferite. GRAZIE!!!
Ottimo, semplice e sempre gradito anche da chi non ama i dolci.