Cannelloni al sugo di carne
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
1 H
Calorie a porzione
500 Kcal
Note
Ci sono piatti che fanno subito pensare ai pranzi in famiglia, alle ricette della nonna, al sapore della classica pasta in forno con la crosticina che fa venire l’acquolina in bocca solo a vederla cuocere… sono i primi belli ricchi, sugosi e gu...
INGREDIENTI
Preparazione
• Preparate un battuto con cipolla, carota e sedano e mettetelo a soffriggere in un tegame con un filo di olio e altrettanta acqua, per 4-5 minuti a fiamma bassa. Aggiungete la pancetta, la salvia e tutta la carne macinata, salate, pepate e fate rosolare a fiamma più vivace per circa 5 minuti.
• Quando la carne avrà cambiato colore, irrorate con il vino e lasciatelo evaporare, quindi unite la passata di pomodoro e l’alloro. Incoperchiate e fate cuocere a fiamma bassa per circa 30 minuti.
• Nel frattempo, in una padella antiaderente, fate dorare l'aglio in un filo di olio, per 1-2 minuti a fiamma bassa. Versatevi la polpa di pomodoro e fate cuocere a fiamma moderata per una decina di minuti, aggiungendo poca acqua se dovesse asciugarsi troppo. Regolate di sale e profumate con un trito di basilico.
• Farcite i cannelloni con il ragù di carni bianche, aiutandovi con un cucchiaino; poi disponeteli in una pirofila da forno imburrata e cosparsa con un po' di sugo al pomodoro.
• Coprite i cannelloni con il sugo al pomodoro e basilico; distribuitevi sopra il burro, spolverate con il parmigiano e fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
I consigli di Lia
● Se preferite potete sostituire i cannelloni all'uovo secchi con fogli di pasta per lasagne fresca, sui quali distribuirete il composto e arrotolerete in modo da formare i cannelloni.
un classico sempre gradito
buona