Fusilli gratinati con salsiccia e patate
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
25 min
Calorie a porzione
490 Kcal
Note
Ci sono piatti che fanno subito pensare ai pranzi della domenica tutti in famiglia, alle ricette della nonna, al sapore della classica pasta in forno con la crosticina che fa venire l’acquolina in bocca solo a vederla cuocere in forno… sono i p...
INGREDIENTI
Preparazione
● Mettete subito a scaldare l’acqua per la pasta; nel frattempo private la salsiccia della pelle e tagliatela a tocchetti. Versatela in una padella con un filo di olio e fatela rosolare per 1 minuto; quando inizierà a prendere colore, unite il vino e cuocete per 2 minuti, finché non si sarà ritirato.
● Intanto pelate le patate, mondate il sedano e riducete tutto a tocchetti. Unite le verdure alla salsiccia, insaporite con sale e pepe e bagnate con poca acqua di cottura della pasta; lasciate cuocere le verdure per circa 8 minuti, finché non diventeranno morbide, aggiungendo via via altra acqua.
● Lessate la pasta, scolatela molto al dente e fatela rosolare per qualche secondo nel sughetto, regolando di sale e di pepe. Versate la pasta in una pirofila, cospargete di pangrattato e fiocchetti di burro e infornate per 10 minuti a 200ºC, finché non si sarà formata una crosticina bruna.
I consigli di Margherita
● Potete sostituire il sedano (che ha un sapore molto particolare) con dei fagiolini. Lavateli, spuntateli e tagliateli in piccoli pezzi; aggiungeteli con le patate alla salsiccia e procedete come nella ricetta.
BUONISSIMA
buona