Lasagne alle zucchine e fiocchi di formaggio
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
40 min
Calorie a porzione
430 Kcal
Note
Ci sono piatti che fanno subito pensare alle ricette della nonna, al sapore della classica pasta in forno con la crosticina che fa venire l’acquolina in bocca solo a vederla cuocere in forno… sono i primi belli ricchi, sugosi ma leggeri come qu...
INGREDIENTI
Preparazione
• Mondate e lavate le verdure. Spuntate le zucchine, quindi tagliatele a fiammifero.
• Sbucciate le cipolle e l’aglio e tritateli finemente; poneteli in una padella ampia e fateli appassire con un filo di olio, a fuoco basso per circa 4-5 minuti. Aggiungete le zucchine e cuocetele per 7-8 minuti a fuoco medio, aggiungendo ogni tanto poca acqua calda quando necessario; alla fine salate, pepate, insaporite con delle foglie di basilico spezzettate e spegnete, tenendo in caldo.
• Nel frattempo preparate la besciamella. Versate la farina in una casseruola e fatela tostare a fuoco molto basso per qualche secondo; girate con un mestolo piatto, facendo attenzione che non diventi troppo scura. Aggiungete poi il latte a filo e l'olio, sempre mescolando con il mestolo per evitare che si attacchi al fondo della casseruola; salate, unite una spolverata di noce moscata e cuocete per 5 minuti circa, finché si sarà leggermente addensata.
• Spalmate un velo di besciamella sul fondo di una teglia, appoggiatevi uno strato di lasagne, condite con altra besciamella e proseguite la farcitura con una parte delle zucchine e dei fiocchi di latte; formate così tutti gli altri strati. Terminate con uno strato di lasagne, condite con besciamella e spolverizzate con il parmigiano grattugiato.
• Cuocete in forno già caldo per 30 minuti a 180°C (funzione statica), facendo attenzione che le lasagne non si abbrustoliscano troppo: nel caso coprite con carta di alluminio, ma senza toccare la superficie. Sfornate, fate riposare 5 minuti e poi servite.
okkk
mmmmm