Lasagne di pasta fillo verdure e rigatino
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
50 min
Calorie a porzione
600 Kcal
Note
2 ore di riposo
Ci sono piatti che fanno subito pensare alle ricette della nonna, al sapore della classica pasta in forno con la crosticina che fa venire l’acquolina in bocca solo a vederla cuocere in forno… sono i primi belli ricchi, sugosi ma leggeri come qu...
INGREDIENTI
Preparazione
• Tagliate a pezzetti piccoli il rigatino e fatelo rosolare in una padella ampia e a bordi alti, per un paio di minuti a fuoco vivace e mescolandolo spesso; toglietelo con una schiumarola e tenetelo in caldo.
• Sbucciate e tritate le cipolle, poi versatele nella stessa padella, senza lavarla. Fatele appassire con il coperchio, per 9-10 minuti a fuoco basso, mescolando e unendo poca acqua calda, quando necessario. Verso fine cottura rimettete il rigatino e fate insaporire per qualche secondo a fiamma vivace, regolate di sale e spegnete.
• Intanto mondate gli spinaci, quindi scolateli appena dopo l'ultimo risciacquo e metteteli in una pentola con il coperchio. Poneteli sul fuoco per circa 4-5 minuti; scolateli, strizzateli bene e tritateli non troppo finemente.
• In una ciotola sbriciolate il formaggio feta e setacciatevi la ricotta. Unite il rigatino e le cipolle preparate, del prezzemolo tritato grossolanamente, gli spinaci e un pizzico di sale.
• In una seconda ciotola sbattete le uova con una frusta, senza montarle troppo. Aggiungete l’olio e continuate a mescolare con la frusta, poi versate l’acqua e il latte, sempre sbattendo; alla fine regolate di sale.
• Ungete con l’olio fondo e pareti della teglia, quindi foderatela con un foglio di pasta fillo, facendolo sbordare da tutte le parti e lasciandoli così, fuori dalla teglia. Fate attenzione a non rompere la pasta fillo, che è molto delicata.
• Versate 2-3 cucchiai della miscela di uova, olio e latte e spennellatela su tutta la superficie. Appoggiate sul fondo uno dei fogli di fillo, formando uno strato e ‘accartocciandolo’ in modo da formare come delle onde. Versate altri 2-3 cucchiai della miscela di uovo e spargeteli come avete fatto sopra, senza schiacciare troppo la pasta. Procedete così fino a usare 1/3 dei foglio di fillo.
• Versate sull’ultimo foglio di pasta metà del composto di feta preparato, distribuendolo in modo da formare uno strato abbastanza omogeneo, senza schiacciarlo.
• Continuate appoggiando nella teglia un altro terzo dei fogli di fillo, conditi nel modo descritto precedentemente; poi fate uno strato con il resto del composto di feta, che coprirete con gli ultimi fogli di pasta, sempre intervallati dal composto di uova.
• Ripiegate i bordi della pasta fillo che sbordava, in modo da racchiudere le lasagne. Versate sullo strato il resto del composto di uova, cospargetelo con il dorso di un cucchiaio su tutta la superficie e quindi mettete in frigo per circa 2 ore.
• Riprendete la teglia, praticate con un coltello ben affilato dei tagli paralleli e poi altri perpendicolari, in modo da formare dei grossi quadrotti.
• Mettete in forno preriscaldato a 200 °C per circa 40 minuti, il tempo che si formi una crosticina dorata in superficie. Sfornate, aspettate qualche minuto e poi servite.
I consigli di Carla
● Se volete preparare la pasta da soli, optate per la brisée (la pasta fillo preparata a mano ve la sconsigliamo in quanto è molto difficile da stendere).
Grazie siete davvero molto bravi. Piatti sempre apprezzati, indicazioni sempre precise!!!
la voglio provare @@@@@@@@