Polenta integrale ai funghi
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
10 min
Tempo di cottura
25 min
Calorie a porzione
450 Kcal
Note
Avete voglia di qualcosa di buono, sostanzioso e magari vegetariano? Ecco a voi una ricetta per un piatto facile ma ricco di sapore. La Polenta integrale ai funghi è un’idea jolly quando si ha bisogno di inventarsi qualcosa per la cena di ...
INGREDIENTI
Preparazione
• Versate l'acqua in una pentola capiente, portate a bollore e unite un pizzico di sale; mescolate sempre con una frusta a mano versando a pioggia la farina di mais e stando attenti che non si formino grumi. Fate cuocere per almeno 45 minuti, mescolando con un mestolo in legno perché non attacchi al fondo della pentola, specialmente verso fine cottura. Quando la polenta sarà pronta si staccherà dalle pareti.
• Intanto mondate e pulite i funghi con un panno pulito e umido, bolliteli in acqua leggermente salata per circa 10 minuti e scolateli.
• Fate rosolare l'aglio schiacciato e la salvia in una padella con un fondo di olio, a fuoco molto basso per 1-2 minuti. Alzate la fiamma, versate i funghi e fateli asciugare, quindi unite il vino e lasciatelo sfumare. Salate, pepate e proseguite la cottura per 10 minuti circa a fuoco moderato, finché saranno morbidi. Quando necessario unite poca acqua bollente; a fine cottura aggiungete il prezzemolo tritato.
• Quando la polenta è cotta, conditela con un filo di olio e mescolate bene; versatela su una spianatoia, creando poi uno spazio al centro, in modo da farcirlo con il sugo di funghi caldo.
I consigli di Carla
• Se vi piacciono sapori più intensi, potete aggiungere ai funghi anche un rametto di timo fresco e un po’ di peperoncino, fresco o in polvere.
• In questa ricetta vengono utilizzati i funghi chiodini freschi: dovete prelessarli perché contengono una sostanza leggermente tossica, che viene resa inattiva ad alta temperatura.
buona
deliziosa!!!!!