Spaghetti cacio e pepe
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
5 min
Tempo di cottura
10 min
Calorie a porzione
580 Kcal
Note
Gli Spaghetti cacio e pepe sono un primo piatto tradizionale della cucina romanesca, sfizioso e velocissimo, ideale quando si ha poco tempo ma si ha voglia di un piatto davvero saporito. Questo primo accontenta tutti ed è un’idea ottima se...
INGREDIENTI
Preparazione
● Portate a ebollizione abbondante acqua, salatela leggermente e lessatevi la pasta. Nel frattempo grattugiate il pecorino romano e ponetelo in una ciotola.
● Un minuto prima di scolare gli spaghetti, aggiungete al pecorino un mestolo di acqua di cottura della pasta e mescolate con la frusta a mano in modo da ottenere una consistenza cremosa, continuate poi ad unire altra acqua fino a creare una crema omogenea e morbida.
● Scolate la pasta al dente (conservate l’acqua di cottura) e versatela in una padella in cui avrete fatto scaldare un filo d’olio; aggiungete la crema di pecorino, un altro po’ di acqua di cottura e fate saltare la pasta per pochi secondi.
● Cospargete gli spaghetti con abbondante pepe macinato al momento e servite immediatamente.
I consigli di Lia
● Per ottenere un sapore più delicato, sostituite metà del pecorino con lo stesso peso di parmigiano.
● L’acqua della pasta non va mai gettata via, serve a diluire il sugo, se restasse troppo concentrato. Questo è importante specialmente per questa ricetta, perché l’amido che resta nell’acqua di cottura rende appena più corposo il condimento, che così si amalgama meglio alla pasta.
ottimi
come fa a non piacere un classico così classico?