• Pelate le carote, lavatele e tagliatele a dadini.
• Lavate la curcuma, sbucciatela e grattugiatela (indossate i guanti da cucina perché la curcuma può macchiarvi le mani).
• Sbucciate cipolla e aglio, tritateli finemente e fateli soffriggere in una padella capiente, tipo saltapasta, con un fondo di olio, per 4-5 minuti a fiamma molto bassa.
• Alzate un po’ la fiamma, aggiungete il riso e tostatelo per 2-3 minuti, mescolando con un cucchiaio; alla fine versate il vino e fatelo sfumare.
• Unite la carota e la curcuma preparate e iniziate a versare il brodo bollente, un mestolo alla volta; aggiungete il successivo quando sarà ritirato il precedente. Dovrete cuocere il risotto per altri 15 minuti circa, ma non mescolatelo troppo.
• Intanto lavate le arance e grattugiate in una ciotolina un po’ di scorza: fate attenzione a non intaccarne la parte bianca, che è leggermente amara. Poi spremetele e filtrate il succo.
• A metà cottura del risotto aggiungete la scorza delle arance; circa 5 minuti prima che sia pronto, versate anche il succo e fatelo ritirare. Mescolate delicatamente, quindi regolate di sale e di pepe.
• Quando il riso è cotto spegnete, aggiungete il burro e il parmigiano e fate mantecare per circa 2 minuti. Servite subito.
Il Risotto con carote arancia e curcuma è un primo piatto sfizioso e gustoso, con i suoi profumi che invitano alla prima forchettata, quando è ancora caldissimo, ben mantecato e cremoso! E’ una ricetta di primo piatto di grande effetto pur nella sua relativa semplicità e velocità di realizzazione (è pur sempre un risotto, quindi alcuni step nella preparazione sono d’obbligo!). Basteranno pochi accorgimenti (come un buon soffritto e una buona mantecatura) per portare in tavola un primo piatto che farà felici i vostri invitati e tutti gli amanti di una pietanza buona e originale. Il Risotto con carote arancia e curcuma è apprezzatissimo anche dai bambini, ghiotti di un piatto così morbido e cremoso, dal gusto delicato e avvolgente, capace di far venire l’acquolina in bocca al solo profumo. Questo primo di riso si presta ottimamente a essere inserito nel menu settimanale, soprattutto come idea per un pranzo o una cena per tutta la famiglia. Un’idea vincente, un vero tripudio di sapori che conquisterà forchettata dopo forchettata. Il Risotto con carote arancia e curcuma sarà ancora piu’ buono se utilizzerete ingredienti freschissimi. Inoltre, la mantecatura serve a legare meglio insieme tutti gli ingredienti, regalando alla vostra creazione una cremosità davvero invitante. Buon viaggio, allora, con questa ricetta, nella semplice e buona tavola del Belpaese!
• Per questa ricetta potete usare anche la curcuma in polvere. Tenete presente che la curcuma fresca ha un aroma più intenso, sostituitela quindi con 2 cucchiai di curcuma in polvere; prima che il risotto sia cotto, assaggiatelo e, nel caso, aggiungetene ancora un po’, sciolta in un po’ di brodo.
• Potete provare questa ricetta utilizzando il riso nero o integrale che si sposa benissimo con gli ingredienti proposti.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare