Risotto di carciofi
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
25 min
Calorie a porzione
630 Kcal
Note
Il Risotto di carciofi in bellavista è un primo piatto sfizioso e saporito, con i suoi profumi che invitano alla prima forchettata, quando è ancora caldissimo, ben mantecato e cremoso! Questa ricetta è di grande effetto pur nella sua re...
INGREDIENTI
Preparazione
• Mondate i carciofi, tagliate via i gambi e metteteli da parte. Togliete le foglie esterne più dure, poi tagliate la punta di sbieco, mantenendo la base morbida delle foglie: otterrete così i cuori dei carciofi. Metteteli in acqua acidulata con succo di limone, così non anneriranno.
• Tagliateli in quarti, eliminate il ‘fieno’ eventualmente presente e riduceteli a fettine sottili, rimettendoli via via nell'acqua. Pelate la parte esterna dei gambi messi da parte e mettete anch’essi nell’acqua.
• Tritate finemente l’aglio, ponetelo in una larga padella antiaderente e fatelo soffriggere con l’olio, a fuoco basso per circa 1 minuto.
• Aggiungete i carciofi preparati (tagliate a pezzettini i gambi), salate, pepate e mettete il coperchio; cuoceteli per circa 7-8 minuti a fuoco medio e unite poca acqua calda, quando è necessario. A fine cottura spegnete e mettete da parte.
• Nel frattempo tritate finemente gli scalogni e fateli appassire con l’olio in una padella tipo saltapasta antiaderente, per 4-5 minuti e a fuoco basso.
• Aggiungete il riso e fatelo tostare a fiamma vivace per 2-3 minuti, girandolo sempre con un mestolo. Aggiungete il rosmarino, sfumate con il vino e poi cuocete il risotto per circa 15-16 minuti, unendo via via il brodo caldo poco alla volta; mescolate sempre con il mestolo, per evitare che si attacchi.
• Quando il riso è quasi cotto regolate di sale; spegnete, togliete il rosmarino, aggiungete il burro, il parmigiano e fate mantecare per un paio di minuti tenendo il coperchio.
• Rimettete sul fuoco i carciofi, aggiungete il prezzemolo tritato e quando sono caldi spegnete il fuoco.
• Per una presentazione elegante, procuratevi dei coppapasta di 8 cm di diametro, oliateli all’interno, appoggiateli sui piatti individuali e in ognuno formate 4 strati, alternando risotto e carciofi. Compattateli leggermente via via che li fate, aspettate pochi secondi, togliete i coppapasta e servite immediatamente.
buonissimo, da provare ora che ci sono i carciofi
bello anche da veddre