Risotto di zucca e taleggio
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
25 min
Calorie a porzione
700 Kcal
Note
Il Risotto con zucca e taleggio è un primo piatto buonissimo, con un profumo che invita alla prima forchettata, quando è ancora caldo, ben mantecato e cremoso! È una ricetta di primo piatto di grande effetto pur nella sua rela...
INGREDIENTI
Preparazione
● Ponete il brodo sul fuoco e portatelo a leggera ebollizione.
● Pulite la zucca eliminando buccia, semi e filamenti e tagliatela a cubetti.
● Sbucciate gli scalogni, tritateli e versateli in una padella con un fondo di olio; aggiungete un po' di rosmarino tritato e fatelo appassire per 3-4 minuti a fiamma bassa. Aggiungete la zucca e fatela rosolare a fuoco vivace per 2-3 minuti circa.
● Versate il riso e lasciatelo insaporire per un paio di minuti mescolando in continuazione, poi aggiungete un po' di brodo bollente e fatelo assorbire. Procedete allo stesso modo fino a completa cottura del riso (circa 13-15 minuti).
● Spegnete il risotto e unite il taleggio a pezzettini e il burro; mescolate e lasciate mantecare.
● Mentre il riso cuoce, preparate i cestini di parmigiano. Riscaldate una padellina antiaderente e, quando è ben calda, utilizzando il dorso di un cucchiaio stendetevi uniformemente il parmigiano sufficiente a formare un cerchio di 15 cm di diametro (circa 25 g a cestino). La cottura è molto veloce, basteranno 2 minuti scarsi.
● Appena il formaggio si sarà fuso e i bordi inizieranno a scurire leggermente, con una spatola sollevate la sfoglia dalla padella delicatamente, fatela scivolare su una ciotola capovolta e pigiateci sopra con i palmi delle mani per farla aderire: poiché la sfoglia di formaggio sarà molto calda, proteggetevi le mani usando della carta di alluminio o da forno, coperta con una presina da cucina o un telo pulito. Togliete il cestino di formaggio e lasciatelo raffreddare, in modo che si indurisca. Procedete allo stesso modo per realizzare gli altri cestini. Quando sono tiepidi toglieteli e fateli raffreddare.
● Immediatamente prima di servirlo, distribuite il risotto fumante nei cestini di parmigiano e spolverizzatelo con pepe appena macinato.
I consigli di Lia
● Se volete rendere il piatto più leggero e veloce, evitate i cestini di parmigiano, ma aumentate la quantità di formaggio che dovete unire direttamente al risotto.
● Per creare i vostri cestini potete usare anche il microonde. Appoggiate un foglio di carta da forno sul piatto girevole e utilizzando il dorso di un cucchiaio stendetevi uniformemente il parmigiano, sufficiente a formare un cerchio di 15 cm di diametro (circa 25 g a cestino). Mandate per 1 minuto alla massima potenza (900 W), poi procedete come suggerito dalla ricetta; fate così anche gli altri cestini.
da fare ora che si trivano le zucche
la faccio!