Minestra di orzo con ceci e fagioli
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
30 min
Calorie a porzione
480 Kcal
Note
La Minestra d'orzo ceci e fagioli è un primo piatto gustoso e nutriente, di tradizione rustica. Si tratta di una preparazione sana e nutrizionalmente completa, che abbina i cereali e le verdure in modo perfetto. Davvero molto facile da...
INGREDIENTI
Preparazione
● Mettete l’orzo in un colino a maglie strette e sciacquatelo bene sotto l’acqua corrente.
● Mondate i fagiolini e il porro, sbucciate le patate e la carota, spellate lo scalogno; poi lavate tutte le verdure, tritate lo scalogno, tagliate la carota e il porro a rondelle e le patate a cubetti di 1 cm di lato.
● Fate soffriggere dolcemente nell’olio lo scalogno e metà porro, dopo 2-3 minuti aggiungete l’orzo, lasciatelo insaporire per 1 minuto, poi unite patate e carota, mescolate con cura, allungate con metà brodo caldo e lasciate cuocere a fiamma media, assicurandovi che durante la cottura il brodo sobbolla costantemente.
● Trascorsi 10 minuti, aggiungete i legumi, i fagiolini, il porro rimasto ed eventualmente un mestolo di brodo caldo.
● Cuocete la zuppa per il tempo indicato sulla confezione dell'orzo (in genere 20-25 minuti), controllando di tanto in tanto che non asciughi troppo né che sia troppo liquida (aggiungete tutto il brodo solo se lo riterrete necessario). Spegnete, regolate di sale e servite la zuppa calda con una bella macinata di pepe.
I consigli di Emilia
● Provate a servire la zuppa con qualche foglia di prezzemolo fresco tritato: oltre che incrementare l’apporto di ferro, darà alla zuppa un gusto piacevole e fresco. I più audaci possono sostituire il pepe con anellini, o dadini, di cipolla cruda: la zuppa esalterà la sua delicata nota piccante.
OTTIMA DAVVERO
buona davvero