Polpettone con mortadella e fontina
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
25 min
Tempo di cottura
50 min
Calorie a porzione
600 Kcal
Note
Un tempo i secondi di carne erano considerati una rarità sulla tavola di tutti i giorni, dove prevalevano piatti unici poveri come le zuppe di legumi, ma oggi che la carne viene gustata in qualsiasi giorno della settimana, si ha bisogno di idee creat...
INGREDIENTI
Preparazione
• Spezzettate il pancarré, mettetelo in una ciotola e versatevi il latte.
• Tritate per qualche secondo la mortadella nel mixer, poi unite la fontina spezzettata e procedete ancora a scatti, fino a ottenere un composto finemente tritato.
• Sbucciate la cipolla e l’aglio. Schiacciate quest’ultimo sul tagliere con un pizzico di sale, pigiando con la punta di un grosso coltello a triangolo, fino a ridurlo come una crema. Tritate la cipolla in modo grossolano, usando la mezzaluna.
• Trasferite la crema di aglio in una padella con un filo di olio e altrettanta acqua, ponetela su fuoco dolce e fatela appassire per 2-3 minuti, facendo attenzione che non si colorisca. Aggiungete la cipolla, delle foglioline di maggiorana e lasciatela cuocere per 7-8 minuti, unendo poca acqua calda quando necessario (alla fine dovrà essere asciutta); spegnete e fate intiepidire.
• In una ciotola capiente ponete il vitellone e il maiale macinati, le uova appena sbattute, il parmigiano, il trito di mortadella e fontina preparato, il pancarré strizzato e sbriciolato, le cipolle cotte, un pizzico di pepe e regolate di sale. Mescolate con le mani, in modo da amalgamare bene gli ingredienti.
• Oliate uno stampo da plumcake medio, disponetevi il composto, livellatelo e trasferitelo in forno caldo a 180°C per 40-45 minuti.
• Sfornatelo e aspettate qualche minuto; passate un coltello per staccarlo dalle pareti, poi appoggiatevi sopra il vassoio e rovesciatelo, in modo da far uscire il polpettone. Girate il polpettone con delicatezza e servitelo tiepido, tagliato a fette abbastanza spesse.
lo rifaccio spesso
B U O N I S S I M O!!!!!!