Astice alla catalana

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
10 min
Tempi aggiuntivi
30 minuti di riposo
Calorie a porzione
425 kcal

Indice dei Contenuti

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
10 min

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni










  1. Mondate la cipolla, lavatela e tagliatela ad anelli. Mettetela in una terrina con acqua e l’aceto per circa mezzora per smorzarne il sapore. Scolatela e asciugatela con carta da cucina.
  2. Portate a bollore abbondante acqua leggermente salata e immergetevi gli astici per circa 10 minuti, quindi prelevateli con una schiumarola e lasciateli intiepidire.
  3. Tagliate il guscio degli astici a metà per il lungo, usando un trinciapollo, estraetene la polpa e tagliatela a rondelle. Se non avete l’attrezzo apposito, con uno schiaccianoci rompete le chele, estraete la polpa interna e riducetela a pezzetti.
  4. Sciacquate i mezzi gusci sotto l’acqua corrente e teneteli da parte.
  5. Lavate i pomodorini, affettateli ed eliminate i semini e l’acqua di vegetazione.
  6. Eliminate i filamenti alla costa di sedano, poi tagliatelo a pezzetti.
  7. Mettete in una ciotola capiente tutte le verdure preparate e i pezzi di astice, quindi aggiungete delle foglie di prezzemolo tritate e dell’erba cipollina tagliuzzata e mescolate delicatamente.
  8. In una ciotolina a parte emulsionate con una forchetta l’olio, il succo del limone filtrato e un pizzico di sale e pepe.
  9. Condite l’insalata di astice con l’emulsione preparata, suddividetela tra i mezzi gusci e servite subito.

Noi di Spadellandia non vediamo l’ora di smentire il famoso detto che vede il pesce come alimento delicato da cuocere, difficile da comprare, facile da rovinare. E per convincere i più scettici e coloro che si spaventano facilmente di fronte a un menu “tuttopesce”, vi proponiamo questo sfizioso Astice alla catalana. Raffinato e squisito, l’Astice alla catalana sprigiona tutto il sapore dell’estate e della brezza marina, sicuramente apprezzato anche dai palati più raffinati. Potete servire l’Astice alla catalana anche in pirofiline da porzione, per un’idea creativa “finger food”, il cibo da spilluzzicare in un buffet o apercicena; in questo caso accompagnate l’Astice alla catalana con della verdura fresca, bicchierini con code di gambero e salsa cocktail! Correte a infilarvi il grembiule e cucinate l’Astice alla catalana, magari concedendovi un meritato bicchiere di vino bianco!

I consigli di Carla

• Se utilizzate degli astici surgelati, poneteli in frigo e lasciateli scongelare per circa 12 ore.

• Potete preparare l’astice alla catalana anche con altre verdure, tipo carota, peperone rosso e patate lesse.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare