Baccalà alla fiorentina
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
12 min
Calorie a porzione
320 Kcal
Note
Noi di Spadellandia non vediamo l’ora di smentire il famoso detto che vede il pesce come alimento delicato da cuocere, difficile da comprare, facile da rovinare. E per convincere i più scettici e coloro che si spaventano facilmente di fronte a ...
INGREDIENTI
Preparazione
• In una padella antiaderente rosolate con l’olio metà dose di aglio schiacciato, per 2 minuti circa, quando risulterà dorato, eliminatelo, unite i pomodori, salate, spolverate con il pepe e lasciate cuocere per 10 minuti.
• Nel frattempo togliete la pelle al baccalà e tagliatelo a pezzi di 5 x 7 cm circa, asciugateli e infarinateli, friggeteli uniformemente in olio bollente, aromatizzato con il restante aglio e il rosmarino.
• Sscolate il pesce e mettetelo su un foglio di carta assorbente affinché rilasci l’olio in eccesso.
• Quando il sugo di pomodoro sarà pronto, adagiatevi i pezzi di baccalà in un unico strato e lasciateli insaporire per 5 minuti a fuoco basso.
• Tritate il prezzemolo e, a cottura ultimata, spargetelo sul baccalà prima di servirlo.
I consigli di Romina
• Per arricchire la salsa di pomodoro, potete soffriggere con l’aglio 2 porri mondati, lavati e tritati finemente in un mixer.
buono anche questo